Non c’è programma televisivo o radiofonico che non venga interrotto da pubblicità. A volte purtroppo i réclame possono trarre in inganno chi li ascolta. È questo l’esempio delle “acque della salute”. Acque in bottiglia che vantano proprietà terapeutiche. Quando invece la soluzione è semplicemente l’idratazione in sé. Senza contare che si può avere la stessa tipologia di acqua direttamente dal rubinetto di casa aiutando così anche la salute dell’ambiente.
Attenti agli slogan. “Bevi … e fai tanta plin plin”, “… e … acque della salute”, “Acqua … giovani fin da giovani”, “… l’acqua che elimina l’acqua”… e così via. Quante volte al giorno sentiamo questi slogan. Se ci aggiungiamo “stimola la diuresi”, “con poco sodio”, “contrasta la ritenzione idrica” e “aiuta a depurare l’organismo dalle scorie”, sembra che queste acque dovremmo comprarle in farmacia piuttosto che al supermercato. Quasi come se bevendo questa o quell’altra marca fossimo tutti in gran forma. Diciamo che una parte di verità c’è: bere acqua fa bene! Fate attenzione abbiamo scritto “bere acqua” senza indicare che tipo. Bene, la vera cura è l’acqua in sé.
Non tutte le acque sono uguali ma tutte sono “terapeutiche”. Diciamoci la verità, almeno una volta nella vita tutti abbiamo sentito un medico dire “bisogna bere almeno 2 litri di acqua al giorno”. Tenersi idratati è la prima cosa per migliorare il nostro fisico. La pelle diventa più luminosa, ci si depura e si combatte la ritenzione idrica. D’accordo ci sono acque più o meno leggere, con residuo fisso differente, ma tutte svolgono questa funzione e di certo tutte fanno fare plin plin. Ma chi di noi sa che l’acqua preferita può uscire direttamente dal rubinetto?
Bevendo dal rubinetto si beve di più. Chi ha provato a bere solo del rubinetto ha notato subito che beve di più. Infatti non si ha paura di finire le bottiglie e si ha la comodità di un’acqua sempre a disposizione. Inoltre grazie a prodotti per l’acqua da bere, si può avere l’acqua preferita direttamente a casa. Ad esempio Zero di Profine rende l’acqua leggera come molte marche famose per le loro pubblicità. Senza comprare bottiglie di plastica. L’acqua di casa nostra è sicuramente buona e sicura grazie anche a questi prodotti ed è “terapeutica” anche per il nostro portafoglio visto che si risparmia almeno 400,00 euro all’anno.
E allora? Chi crede ancora negli slogan dell’acqua in bottiglia?
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
2 Comments
Sono d’accordo, ma esistono delle acque speciali per le occasioni uniche o perche’ sono terapeutiche.
Di certo speciali debbono essere visto che alla fonte grezza l acqua costa 1 euro per 1000 lt e una volta imbottigliata viene venduta mediamente a 390 euro ovviamente bottiglie comprese.
per la parte terapeutica diciamo che rispettano limiti superiori di 10 volte in alcuni casi come l arsenicoo altri parametri semplicemente non sono analizzati ed esibiscono certificazioni di alcuni anni prima.
La filiera della distribuzione non è assolutamente in grado di garantire la salubrità considerando anche i fenoftalati contenuti nell involucro e la sua permabilità all aria.